Come dormire in gravidanza: le posizioni migliori

posizioni migliori per dormire in gravidanza

Sappiamo bene che dormire è indispensabile per il nostro benessere sia fisico che mentale.
Da qualche anno è stata istituita la giornata mondiale del sonno per aiutare a ricordare quanto bene può fare una sana e buona dormita.
Dormire, ultimamente, sembra un miraggio e aumentano di giorno in giorno i casi di insonnia o di disturbi durante il sonno.

Il nostro pensiero va oggi a te, che stai vivendo un periodo misto tra meravigliose sensazioni e disturbi dovuti alla gravidanza.
Riposare in questi periodi è una vera esigenza?
Vorresti dormire ma combatti ogni singola notte con il dolore alla schiena?
Per non parlare poi del tuo pancione che cresce a dismisura e non ti aiuta di certo a trovare la giusta posizione!
Oggi vogliamo darti tre consigli utili per trovare ristoro durante i periodi della tua gravidanza.

Primo importante suggerimento

Sebbene la giusta posizione dipende dalla maniera in cui sei abituata a dormire, alcune pose non ti saranno più permesse durante il lasso di tempo della gravidanza, per esempio se finora stavi a proni, ossia a pancia in giù, ti renderai conto da sola che è una posizione che non puoi usare soprattutto in gravidanza.

Come dormire in gravidanza prime settimane

Nei primi tre mesi i sintomi più frequenti che avrai saranno i disturbi di digestione con il conseguente bruciore allo stomaco e ovviamente le fastidiose nausee, quindi la migliore posizione è quella di sdraiarti sul tuo lato sinistro.

È stato dimostrato che facendo così, lo stomaco, che riesce a spostarsi, si posiziona in una maniera tale da consentire una buona digestione e così ad aiutarti ad alleviare il bruciore allo stomaco compresa la nausea.

Come dormire in gravidanza nel secondo trimestre

In questa fase della gravidanza la nausea e il bruciore di stomaco potrebbero passarti o presentarsi in maniera sporadica e più lieve, ciò che adesso ti fa da nemica nell’ostacolarti ad un buon sonno è proprio la pancia che cresce anche se non così dirompente.

Per questo periodo vogliamo darti un suggerimento che sicuramente ne trarrai benefici o comunque ti aiuterà a trovare riposo.
Durante questo periodo della gravidanza noterai un gonfiore alle gambe e ai piedi a causa di una faticosa circolazione del sangue. Quindi troverai d’aiuto addormentarti in posizione supina, cioè con la pancia rivolta verso l’alto, che sicuramente non è la migliore ma se ti sforzi di dormire supina con dei cuscini sotto i piedi questo ti aiuterà a fare in modo che la tua testa sia in giù rispetto al corpo e favorendo così la tua circolazione.

Bisogna però precisare che questa posa ti sarà d’aiuto fino a quando il pancione non sarà veramente grande, mantenendo la posizione supina ti sentirai premere fino al punto di sentirti mancare l’aria, a quel punto bisogna cambiare posizione per l’ultima fase.

Prima di diventare mamma!

Questo è il periodo più difficile per ottenere una bella notte di sonno. Il cucciolo cresce e adesso ne sei consapevole, senti i suoi movimenti e per quanto possa essere scomodo e stretto dentro la tua pancia, lui o lei riesce sempre a trovare la giusta posizione per schiacciare tanti pisolini.

Tu, invece, avrai una schiena sofferente e un ventre sempre più ingombrante.

La posizione più comoda, anzi, l’unica posizione che potrai assumere per provare a dormire è quella di stare sul fianco, piegando le tue ginocchia con un cuscino che ti sostenga la schiena.

Ricordati, il fianco è sempre quello sinistro, così eviti di schiacciare il fegato e altri organi che si trovano sul lato destro.

Cuscino per dormire in gravidanza

Per i neogenitori, l’arrivo del bambino è senza dubbio un momento meraviglioso. Tuttavia, divertendosi, le preoccupazioni aumenteranno inevitabilmente e lo stile di vita deve essere adattato alle esigenze dei bambini. Uno degli aspetti principali che influiscono sulla salute di una neomamma, e a causa dell’allattamento al seno, questo spesso interferisce anche con il sonno e il frequente mal di schiena. Per fortuna però ad ogni problema c’è una soluzione, in questo caso si tratta dei cuscini per dormire in gravidanza e che al tempo stesso funzionano benissimo anche per l’allattamento.

Di seguito vi proponiamo una classifica di cuscini per dormire in gravidanza aggiornata giorno per giorno.

OffertaPiù Venduto N°. 3
Perfeclan Cuscino con zeppa Morbido con fodera lavabile Cunei comodi per la posizione del corpo per dormire Post Gravidanza Cuscino per russare - panno bianco
Perfeclan Cuscino con zeppa Morbido con fodera lavabile Cunei comodi per la posizione del corpo per dormire Post Gravidanza Cuscino per russare - panno bianco
Realizzato in cotone e spugna di alta qualità; Fornire supporto per schiena e gambe, ridurre la pressione spinale e il mal di schiena
12,29 €

Altri articoli della stessa categoria